La "buona letteratura" dei nostri giorni


lunedì 25 ottobre 2010

LA VITA CHE CERCHIAMO


Orfani di Lost ecco Fringe, la nuova creatura di J.J. Abrams, in realtà non nuovissima, ma partita in sordina perché nata in contemporanea con la penultima di Lost. Forse adesso che la sua sorella maggiore si fa un po’ da parte possiamo scoprire o riscoprire (qualche cosa si è già vista in Lost e qualcosa anche in Alias) le genialità di JJ Abrams.
Fringe è un ibrido di serie (X Files, AI confini della realtà) come i temi di cui tratta la fringe science (ibridi umani, bioterrorismo, mutazioni genetiche). Una serie che procede a doppio filo continuo, modalità cara al suo creatore, ogni episodio inizia e conclude un caso ma ognuno di questi casi è fonte di interrogativi più profondi: i limiti della scienza, il potere della natura, le responsabilità dei ricercatori di talento. Ennesimo racconto di una realtà parallela alla nostra vita quotidiana…è la vita che cerchiamo?

TRAMA: In tutto il mondo si stanno verificando eventi apparentemente inspiegabili, fenomeni soprannaturali, che fanno riferimento a quello che la Sicurezza Nazionale americana ha definito "Lo Schema". Quando il volo internazionale 627, partito da Amburgo, atterra a Boston con tutti i passeggeri e i componenti dell'equipaggio morti, l'agente dell' FBI Olivia Dunham è chiamata per risolvere il caso. Olivia è decisa a chiedere l’aiuto di uno scienziato, il Dr. Walter Bishop, che conduceva esperimenti per il Governo all'interno di un ramo della scienza chiamata "Fringe", finché, in seguito ad un incidente di laboratorio, fu dichiarato mentalmente instabile e rinchiuso in un istituto psichiatrico. Olivia si dirige quindi in Iraq, dove attualmente vive il figlio dello scienziato, Peter Bishop, che, nonostante abbia un'intelligenza alquanto sopra la norma come il padre, non si è mai laureato e ha vissuto di truffe e inganni, avvantaggiati dal suo spiccato ingegno. Grazie a lui, tornato apposta negli Stati Uniti, il trio così formatosi inizia ad indagare sui casi dello "Schema", che da piccoli incidenti casuali si trasformano man mano in attacchi di bioterrorismo, nasce così la "Divisione Fringe".

Nessun commento:

Posta un commento