Non si può giudicare una serie dal primo episodio, equivale a giudicare un film dai primi 3 minuti e a volte anche molto meno, dai titoli di testa. Poche serie sono riuscite a colpire dal primo episodio, si possono contare sulle dita di una mano. ER è sicuramente una di queste, se non il miglior primo episodio mai scritto. 24 hours (The longest day): l’infermiera Hathaway arriva al pronto soccorso del policlinico universitario di Chicago, e ci arriva in barella, dopo un tentato suicidio. Questo è l’inizio di ER. Piccola curiosità l’infermiera Hathaway, non avrebbe dovuto salvarsi, ma l’empatia creatasi nei confronti di questo personaggio, non ha lasciato scelta e il personaggio è rimasto fino alla sesta stagione. Ma non possono mica iniziare tutti come M. Chricton e J. Wells. Quanti altri serial televisivi invece hanno deluso al primo episodio, e poi sono diventati capisaldi della televisione? Happy Town probabilmente non sarebbe entrata nell’Olimpo delle serie televisive, ma neanche sopprimerla così. Forse, perché presentata come l’erede di Twin Peaks, la copia sbiadita citando A. Grasso, forse mi viene da aggiungere talmente sbiadita che non ne è neanche la copia. Anche perché alle spalle di Happy Town non c’è un D. Lynch. Perché Happy Town di Twin Peaks ha veramente poco, perché forse l’idea era un’altra, in fondo quasi tutte le serie televisive di questi ultimi anni prendono spunto dalle loro antenate.
VS
Nessun commento:
Posta un commento