Ecco l'ultima cartina creata da Andrew Shears, professore di geografia all'università dell'Ohio e blogger. Shears ha deciso di abbinare ad ogni stato degli Stati Uniti una serie televisiva o uno show. Alcune di queste scelte sono quasi ovvie, mentre altre sono più ricercate e alcune a noi sconosciute.
Allego in ordine alfabetico le associazioni di Shears:
Alabama: il geografo blogger propone Any Day Now, una serie sulla segregazione razziale degli anni '60, interpretata da Annie Potts e Lorraine Toussaints.
Alaska: per lo stato più al nord degli Stati Uniti la scelta di Shears ricade su Northern Express, noto in Italia come Un medico fra gli orsi, che ha come protagonista Joel Fleischman. Io per questo stato propongo Men in trees, protagonista Anne Heche.
Arizona: per questo stato il blogger sceglie Alice, una serie tratta dal film Alice non abita più qui di Martin Scorsese. Anche se Alice è intoccabile, credo di aver visto tutti gli episodi e ho cnosciuto prima la serie del film, vorrei proporre Medium che va in onda dal 2005.
Arkansas: il reality 19 Kids and Counting è la proposta di Shears. Sit com ambientata in questo stato è Evening shade.
California: per questo stato c'è solo l'imbarazzo della scelta. Per lui la serie più rappresentativa è Baywatch. La serie sui bagnini è l'immagine stessa della California. Qui azzardo un Beverly Hills 90210 e un Arrested Development, anche se le proposte per la California si sprecano.
Colorado: la serie che ha reso famoso R. Williams è legata al Colorado. Mork e Mindy, era infatti ambientato a Boulder.
Connecticut: lorelai e Rory Gilmore e gli abitamti di Stairs Hollow sono per il blogger la migliore serie (come dargli torto?!?). Ma le Gilmore Girls non sono le uniche, mi permetto di aggiungere Una strega per amore e il Giudice Amy, ambientato sempre ad Hartford paese dove vivono Emily e Richard Gilmore.
Delaware: nel più piccolo degli Stati Uniti è ambientato Jarod il camaleonte.
Florida: la Florida assieme alla California e a New York, detiene il record in questo stato sono state ambientate molte serie televisive. La scelta del blogger è Cuori senza età, piccolo capolavoro che sottoscrivo come scelta, con una strepitosa Betty White. Possiamo comunque aggiungere Dexter, CSI: Miami e Nip & Tuck.
Georgia: "questa è la ballata di Bo e Luke", proprio i cugini di Hazzard sono i protaginisti di una serie ambientata in Georgia.
Hawaii: Lost era girata alle Hawaii, ma alle isole è legata Hawaii Five-O e non si può dimenticare assolutamente Magnum PI.
Idaho: l'unica serie ambientato è il crime degli anni '70 The Manhunter.
Illinois: a Chicago sono ambientati numerosi show. Il blogger ha optato per Roseanne, nota in Itallia come Pappa e Ciccia. Fra le altre possibilità cita ER, Family matters (Otto sotto un tetto). Per i suoi utenti invece la serie più rappresentativa è Hill street blues (Hill street giorno e notte).
Indiana: Shears propone Parks and Recreation a cui possiamo aggiungere Close to Home.
Iowa: il reality American Pickers.
Kansas: rappresentato da Jericho. Io aggiungerei Smallville, la città immaginaria del Kansas dove è cresciuto Clark Kent.
Kentucky: sceglie lo spin off di Un tocco di un angelo, Promised Land. Aggiungeremmo il legal drama Justified.
Louisiana: Shears sceglie un reality Billy the exterminator, un uomo che stermina termiti, dimenticando True Blood.
Maine: nel piccolissimo stato del New England sono ambientate le avventure della Signora in giallo.
Maryland: la scelta ricade su The Wire.
Massachussets: la serie legata a questo stato per Shears è Cheers (mi associo pienamente, anche se la scelta non è stata semplice), ma sono molte le serie che gravitano tra la città di Boston e dintorni: Ally Mc Beal, Boston Legal, Crossing Jordan e l'ultima arrivata Fringe.
Michigan: per questo stato Shears cita una serie amatissima negli States, Freaks & Geeks, inedita in Italia. I suoi utenti propongono Quell'uragano di papà
Minnesota: il blogger sceglie Coach ma i suoi seguaci ed io optiamo più per un classico come The Mary Tyler Moore Show.
Missisipi: l'unica serie per questo stato è L'ispettore Tibbs.
Missouri: l'unico programma qui ambientato è The John Larroquette Show.
Montana: Bucksin serie western degli anni '50.
Nebraska: l'unica serie tv è I ragazzi della prateria, con Josh Brolin e Stephen Baldwin.
Nevada: Las Vegas è una delle mete preferite della televisione americana, forse perchè in quella città gli americani possono fare tutto quello che sognano. Shears ha scelto Reno 911. Qui è anche ambientato il capostipite dei CSI e anche il mitico Bonanza.
New Hampshire: The brotherhood of Poland serie di D. E. Kelley.
New Jersey: per Shears è la patria di Tony Soprano.
New Mexico: per Shears la serie legata a questo stato è Plain sight - Protezione testimoni, per la rete invece le due serie più rappresentative sono Breaking bad e Roswell.
New York: tanti gli show ambientati qui a partire dall'amatissimo Seinfield, ma per poi continuare con Friends, Sex and the city, Law & Order e Tutti amano Raymond.
North Carolina: The Andy Griffith Show
North Dakota, qui abitava Andrew il protagonista di Il mio amico Ultraman.
Ohio: in questi ultimi anni è associato alla serie di culto Glee, ma per il blogger questo stato è ancora legato al The Drew Carey Show. Altre serie ambientate in qeusto stato sono Una famiglia del terzo tipo e Casa Keaton.
Oklahoma: l'unica serie ambientata qui è Saving Grace con Holly Hunter.
Oregon: il reality Little People
Pennsylvania: la versione USA di The Office è ambientata qui, altra serie è Cold case.
Rhode Island: Griffin senza possibilità di scelta.
South Carolina: l'unica serie ambientata in questo stato è Army Wives.
South Dakota: Deadwood è l'unico show.
Tennessee: per Shears è Memphis Beat.
Texas: il blogger non ha dubbi e sceglie Walker Texas Ranger, ma questo stato ha ospitato King of the hill e Dallas.
Utah: Big Love è l'unico show.
Vermont: la sitcom Newhart è l'unica ambientata in questo stato.
Virginia: il blogger sceglie una serie degli anni '70 Una famiglia americana, io suggerisco Criminal Minds che ha la sua base a Quantico.
Washington: Frasier, prima di tutto, scelto da Shears e sottoscritto da me, spin off di Cheers. Si aggiungono comunque Twin peaks e 4400.
West Virginia: un solo show, un legal drama Hawkins.
Wisconsin: That 70s show scelto da Shears ma non possiamo dimenticare il mitico Happy Days.
Wyoming: in questo stato sono state girate molte serie western e Shears sceglie Il Virginiano.