La "buona letteratura" dei nostri giorni


sabato 29 gennaio 2011

RAISING HOPE!


Ecco la nuova creazione di Greg Garcia, dopo la chiusura di My name is Earl, torna con Raising Hope.
Il protagonista Jimmy Chance, dopo aver passato la notte con una misteriosa ragazza, scopre che è una pericolosa serial killer. La ragazza, Lucy, nove mesi dopo partorisce una bambina. All'arresto della madre, la bambina viene data in affidamento al padre, Jimmy, che inizia a prendersene cura insieme alla singolare famiglia.
Inizialmente, Greg Garcia aveva scelto Keep Hope Alive (Mantenere viva la speranza) come titolo della serie. Inoltre, alcuni mesi dopo i primi casting, la produzione decise di sostituire alcuni degli attori che erano stati selezionati per il pilota. Shannon Woodward rimpiazzò Olesya Rulin per il ruolo dell’interesse amoroso di Jimmy.


martedì 18 gennaio 2011

FRED & ROSE


Bufera per il canale televisivo ITV, a febbraio partirà la produzione di “Appropriate adult”, la nuova serie telvisiva inglese, basata sulle gesta di Fred e Rosemary West, due serial killer.
I due coniugi furono accusati di una decina di brutali omicidi compiuti a danno di giovani donne e bambini, tra cui anche la loro figlia sedicenne.
Ad interpretare i due coniugi saranno Dominic West (The wire) e Monica Dolan, mentre il volto che dà nome alla serie (l’appropriate adult è un’assistente sociale) sarà di Emily Watson (Gosford Park) che interpreterà Janet Leach che rimase così impressionata dal racconto degli omicidi che dopo mesi di ore e ore di ascolto chiese di essere sostituita.

Niente flashback, ha promesso la rete, “la nostra intenzione – ha detto Fred Pope, uno dei produttori – è quella di produrre un dramma sobrio ma che provoca reazioni basandoci su una storia vera: ci abbiamo messo tre anni a scrivere la sceneggiatura, che fornisce uno sguardo unico alle investigazioni che portarono all’arresto ed alla condanna di Fred e Rose, ma che rende anche merito al ruolo cruciale di Janet Leach“. Ma le famiglie delle vittime sono già insorte contro la rete televisiva, accusandola di poca delicatezza ma in realtà la serie sarà incentrata sul periodo di carcerazione di Fred e Rosemary West.

Comunque ITV non è nuova a questo genere di polemiche, prima con la miniserie “See No Evil: The Moors Murders“, sugli assassini della brughiera e poi con This is Personal: The Hunt for the Yorkshire Ripper”, la storia di Peter Sutcliffe, lo squartatore dello Yorkshire che tra gli anni ‘70 ed ‘80 uccise 13 donne.

giovedì 13 gennaio 2011

Dexter

Il serial killer più amato d’America raccontato attraverso un’illustrazione, dove vengono elencate le vittime divise per stagioni e il modus operandi, mai banale del nostro Serial Killer.
Il realizzatore di questa infografica è l’artista Shahed Syed.
Attenzione agli spoiler della quinta stagione.






venerdì 7 gennaio 2011

L'arrivo di Boardwalk Empire

L'attesa è quasi finita, Boardwalk Empire sta per arrivare anche in Italia. Tra una settimana esatta Sky ci presenterà l'ultima produzione HBO.

La serie è ambientata ad Atlantic City negli anni '20. Sono gli anni del proibizionismo, ed è proprio quest'ultimo ad essere uno dei protagonisti della serie.
La storia racconta di Enoch "Nucky" Thompson (Steve Buscemi), in parte boss mafioso e in parte politico corrotto che studia un piano per rendere ricco lui e i suoi soci grazie al Proibizionismo.

L'episodio pilota è intitolato Boardwalk Empire ed è diretto da Martin Scorsese, che insieme a T. Winter è anche produttore della serie. Caratteristica interessante di questo episodio è che è l'episodio pilota più costoso mai prodotto nella storia della televisione, si parla di circa 18 milioni di dollari e sembra un interessante incrocio tra The Untouchables e Chicago.



"Atlantic City, 1920. When alcohol was outlawed, outlaws became kings"