La "buona letteratura" dei nostri giorni


giovedì 27 ottobre 2011

SOA (2008 - ....)



Sons of Anarchy è una serie drammatica americana arrivata alla sua quarta stagione. I S.A.M.C.R.O. sono una banda di motociclisti fuorilegge, la cui sede principale è in una piccola cittadina della California, Charming. La trama della serie è incentrata sulle storie quotidiane del club, che gestisce un'autorimessa come copertura al traffico illegale d'armi, reale fonte di sostentamento economico del club. Il protagonista della serie è il figlio di uno dei fondatori del club e vicepresidente Jackson Teller. Jackson inizia a nutrire seri dubbi sulla bontà della gestione del club da parte del presidente "Clay" Morrow quando trova un testo, scritto da suo padre John Teller, in cui quest'ultimo aveva trascritto tutte le sue speranze e le sue perplessità sul club. Lo scritto di John Teller è un inno alla rivolta sociale con ideali alternativi.
Jax (Jackson Teller) è considerato l'Amleto televisivo, rampollo di una potente famiglia (il club) bello e amato, colto e malinconico attraversato dai mille dubbi e dai mille timori.
La serie è creata da Kurt Sutter.

venerdì 27 maggio 2011

Kathryn Joosten

Trovare il trait d'union tra le due serie più amate in assoluto...non ha prezzo.
Kathryn Joosten è l'attrice che unisce le mie due serie preferite Buffy the vampire slayer e The West Wing.
Kathryn Joosten interpreta per due stagioni il personaggio di Delores Landingham, segretaria del presidente degli Stati Uniti, Josiah Bartlet (interpretato da Martin Sheen) finché il suo personaggio non viene fatto uscire di scena a seguito di un incidente stradale. Lo stesso anno la possiamo ritrovare nell'episodio numero 18 della quarta stagione di Buffy (Where the Wild Things are) ad interpretare la spaventosa direttrice di un rifugio per bambini senza tetto.



giovedì 14 aprile 2011

HAPPY BIRTHDAY SARAH!!!

Life’s a show and we all play a part
And when the music starts,
We open up our hearts
It’s all right if some things come out wrong.
We’ll sing a happy song
And you can sing along.

sabato 2 aprile 2011

Dissacrante Misfits


Arrivo un po’ in ritardo…ma arrivo. Brillante, irriverente e sciocco allo stesso tempo. Ecco il teen drama inglese, che con qualche superpotere di troppo ricorda molto Skins.


Misfits è la storia di un gruppo di ragazzi condannati ai servizi sociali dopo esser stati arrestati per reati minori, che ricevono dei superpoteri dopo esser stati colpiti da un fulmine durante un bizzarro temporale.
Nathan, Simon, Kelly, Curtis e Alisha pian piano iniziano a scoprire i loro poteri. Kelly scopre di poter leggere i pensieri altrui, Simon scopre di poter diventare invisibile, Curtis riesce a riavvolgere il tempo, Alisha provoca forti reazioni sessuali nei confronti di chi la tocca, l’unico a non scoprire i suoi poteri è Nathan. Anche il loro custode colpito dal fulmine subisce una trasformazione, si scatena in lui una violenta furia omicida. I ragazzi per salvarsi lo uccidono e seppelliscono il cadavere. A sostituire il sorvegliante viene mandata una  nuova sorvegliante, Kelly, che è anche la fidanzata del defunto.
Una piccola curiosità, la maggior parte delle riprese è stata effettuata a Southmere Lake, già usata da Kubrick per gli esterni di Arancia Meccanica.

mercoledì 9 marzo 2011

David E. Kelley è tornato

Presto per dirlo, mai giudicare una serie dal primo episodio...e questo vale sia per un giudizio positivo che per uno negativo, ma aspettavo da troppo il suo ritorno e Harry's law mi ha accontentata. Ritorna il nostro avvocato fissato con gli avvocati e con Boston.
L'annoiata Harriet (staordinaria Kathy Bates) dopo due incidenti quasi mortali, ha un'illuminazione e capisce cosa farà da grande. Si fa licenziare, e da avvocato di brevetti decide di aprire uno studio in proprio dove occuparsi di casi decisamente più interessanti, a partire dal ragazzo che le è precipitato adesso.
Un legal drama con inserti di comedy, il tutto incentrato su questa donna di mezza età calma e pacata ma che al momento opportuno sa estrarre un'interessante Smith & Wesson.

Ribadisco, dopo solo un episodio non si può dire di una serie ma David E. Kelley e Kathy Bates a me qualche garanzia la danno, e qualche scena surreale alla ALly McBeal anche.




mercoledì 23 febbraio 2011

I 100 telefilm che vedremo (Forse!!!)

 o meglio i telefilm che vorrremo vedere...

  1. Justfield
  2. Past Life
  3. Breaking IN
  4. Undercovers
  5. The Chicago Code
  6. Law & order Los Angeles
  7. Chase
  8. Sherlock
  9. Hawaii Five-O
  10. Raines
  11. Luther
  12. Terriers
  13. Suspect Behavior
  14. The Good Guys
  15. Memphis Beat
  16. Chaos
  17. Blue bloods
  18. Detroit 1-8-7
  19. Rizzoli & Isles
  20. Nikita
  21. This is not my life
  22. Convert affairs
  23. Terra nova
  24. Falling skies
  25. Caprica
  26. The cape
  27. Power Rangers Samurai
  28. Game of Thrones
  29. The Borgias
  30. Camelot
  31. Borgia
  32. Spartacus
  33. Hell on wheels
  34. Outlaw
  35. Franklin & Bash
  36. The whole truth
  37. Fairy Legal
  38. Drop dead diva
  39. Harry’s law
  40. Better with you
  41. Melissa & Joey
  42. The defenders
  43. Outsourced
  44. $#*! My Dad Says
  45. Hot in Cleveland
  46. Traffic light
  47. Call me Fitz
  48. Mike & Molly
  49. Running Wilde
  50. Love Bites
  51. Perfect Couples
  52. Happy Endings
  53. Episodes
  54. Mr Sunshine
  55. The League
  56. Parks and recreation
  57. Louie
  58. Aiutami Hope
  59. The Big C
  60. Meno f a certain age
  61. Luck
  62. Treme
  63. Shameless
  64. Scoundrels
  65. Body of proof
  66. Hellcats
  67. Off the map
  68. Shake it up
  69. Ninas Mal – Cattive ragazze
  70. Skins
  71. Huge
  72. Tower prep
  73. Teen Wolf
  74. House of Anubis
  75. Pretty little liars

Work in progress.....

  1. Dallas Remake
  2. Hallelujah
  3. Being Erica
  4. True lies
  5. The transporter
  6. Wonder woman
  7. Hulk
  8. Raven
  9. AKA Jessica Jones
  10. Sandman
  11. Dark Tower
  12. Locke & Kei
  13. Powers
  14. 17th precinct
  15. Death Valley
  16. Homeland
  17. Wild Wild West
  18. The Munsters
  19. The Inbetweeners
  20. Wilfred
  21. Alcatraz
  22. Breakout Kings
  23. Bones spin-off
  24. Playboy
  25. Bird Dog

martedì 8 febbraio 2011

Aspettando Sarah...



La preproduzione di "The ringer" è già iniziata, il nuovo show della CBS con protagonista Sarah Michelle Gellar. Un thriller che parla di redenzione e vendetta, di due sorelle gemelle interpretate entrambe dalla Gellar. Le due sorelle sono state separate da un tragico evento del passato. Una di loro è in cerca di redenzione mentre l'altra di vendetta.
Bridget è colei che è in cerca di redenzione, e ha anche avuto una vita travagliata. Quando la gemella di lei, Siobhan, muore in un incidente in barca, Bridget si impossessa della sua vita, ma poi scoprirà che anche sulla testa della sorella pende una taglia.
The Ringer” nasce dagli ideatori di “Supernatural” Eric Charmelo e Nicole Snyder. La Gellar sarà anche co-produttrice esecutiva del progetto, che è prodotto dagli ABC Television Studios e dai CBS Television Studios.
Il produttore del programma, Traugott rassicura il pubblico dicendo che "“Ogni cosa che [la Gellar] fa in TV crea entusiasmo nei fan che sono cresciuti amando Buffy. E pensiamo che anche questo show abbia le carte in regola per farlo [per entusiasmare]”

sabato 29 gennaio 2011

RAISING HOPE!


Ecco la nuova creazione di Greg Garcia, dopo la chiusura di My name is Earl, torna con Raising Hope.
Il protagonista Jimmy Chance, dopo aver passato la notte con una misteriosa ragazza, scopre che è una pericolosa serial killer. La ragazza, Lucy, nove mesi dopo partorisce una bambina. All'arresto della madre, la bambina viene data in affidamento al padre, Jimmy, che inizia a prendersene cura insieme alla singolare famiglia.
Inizialmente, Greg Garcia aveva scelto Keep Hope Alive (Mantenere viva la speranza) come titolo della serie. Inoltre, alcuni mesi dopo i primi casting, la produzione decise di sostituire alcuni degli attori che erano stati selezionati per il pilota. Shannon Woodward rimpiazzò Olesya Rulin per il ruolo dell’interesse amoroso di Jimmy.


martedì 18 gennaio 2011

FRED & ROSE


Bufera per il canale televisivo ITV, a febbraio partirà la produzione di “Appropriate adult”, la nuova serie telvisiva inglese, basata sulle gesta di Fred e Rosemary West, due serial killer.
I due coniugi furono accusati di una decina di brutali omicidi compiuti a danno di giovani donne e bambini, tra cui anche la loro figlia sedicenne.
Ad interpretare i due coniugi saranno Dominic West (The wire) e Monica Dolan, mentre il volto che dà nome alla serie (l’appropriate adult è un’assistente sociale) sarà di Emily Watson (Gosford Park) che interpreterà Janet Leach che rimase così impressionata dal racconto degli omicidi che dopo mesi di ore e ore di ascolto chiese di essere sostituita.

Niente flashback, ha promesso la rete, “la nostra intenzione – ha detto Fred Pope, uno dei produttori – è quella di produrre un dramma sobrio ma che provoca reazioni basandoci su una storia vera: ci abbiamo messo tre anni a scrivere la sceneggiatura, che fornisce uno sguardo unico alle investigazioni che portarono all’arresto ed alla condanna di Fred e Rose, ma che rende anche merito al ruolo cruciale di Janet Leach“. Ma le famiglie delle vittime sono già insorte contro la rete televisiva, accusandola di poca delicatezza ma in realtà la serie sarà incentrata sul periodo di carcerazione di Fred e Rosemary West.

Comunque ITV non è nuova a questo genere di polemiche, prima con la miniserie “See No Evil: The Moors Murders“, sugli assassini della brughiera e poi con This is Personal: The Hunt for the Yorkshire Ripper”, la storia di Peter Sutcliffe, lo squartatore dello Yorkshire che tra gli anni ‘70 ed ‘80 uccise 13 donne.

giovedì 13 gennaio 2011

Dexter

Il serial killer più amato d’America raccontato attraverso un’illustrazione, dove vengono elencate le vittime divise per stagioni e il modus operandi, mai banale del nostro Serial Killer.
Il realizzatore di questa infografica è l’artista Shahed Syed.
Attenzione agli spoiler della quinta stagione.






venerdì 7 gennaio 2011

L'arrivo di Boardwalk Empire

L'attesa è quasi finita, Boardwalk Empire sta per arrivare anche in Italia. Tra una settimana esatta Sky ci presenterà l'ultima produzione HBO.

La serie è ambientata ad Atlantic City negli anni '20. Sono gli anni del proibizionismo, ed è proprio quest'ultimo ad essere uno dei protagonisti della serie.
La storia racconta di Enoch "Nucky" Thompson (Steve Buscemi), in parte boss mafioso e in parte politico corrotto che studia un piano per rendere ricco lui e i suoi soci grazie al Proibizionismo.

L'episodio pilota è intitolato Boardwalk Empire ed è diretto da Martin Scorsese, che insieme a T. Winter è anche produttore della serie. Caratteristica interessante di questo episodio è che è l'episodio pilota più costoso mai prodotto nella storia della televisione, si parla di circa 18 milioni di dollari e sembra un interessante incrocio tra The Untouchables e Chicago.



"Atlantic City, 1920. When alcohol was outlawed, outlaws became kings"